Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FONDO ANTI-CRISI PROVINCIA DI MESSINA: SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO D’INTESA CONFIDI

22/07/2010 - La Giunta provinciale, nella seduta del 25 giugno 2010, ha adottato la deliberazione n. 264 con la quale si è disposta l’attivazione del “Fondo anti-crisi Provincia Messina”.

La Provincia regionale, ai sensi della legge regionale n. 9/86 art. 13, ha competenza nel settore dello sviluppo economico a sostegno delle attività imprenditoriali e dell’occupazione produttiva ed in considerazione della particolare situazione di crisi economica, finanziaria e sociale venutasi a creare nel territorio provinciale, aggravata da una serie di calamità naturali, ha destinato apposite risorse finanziarie, per complessivi ottocentomila euro, destinate ad “Interventi a sostegno delle categorie colpite dalla crisi economica”.

Gli interventi sono stati destinati al sostegno delle famiglie (quattrocentomila euro) ed alla viabilità provinciale (duecentomila euro) mentre i restanti duecentomila euro saranno destinati agli interventi in favore delle imprese che operano nella provincia di Messina.

A seguito di un incontro tenutosi il 19 maggio 2010 tra l’assessore provinciale allo Sviluppo economico, Giuseppe Martelli ed i rappresentanti dei Consorzi fidi della provincia di Messina è stato illustrato l’intervento di sostegno al credito che la Provincia regionale intende realizzare in favore delle imprese (micro, piccole e medie) nei settori artigianato, commercio, turismo e servizi colpiti dalla crisi (con esclusione del comparto agricoltura che beneficia di specifici interventi settoriali).

Martedì 27 luglio, alle ore 11 nella Sala Conferenze (ex Sala Giunta) di Palazzo dei Leoni, sarà sottoscritto il protocollo d’intesa con i CONFIDI della provincia di Messina per l’attivazione del “Fondo anti-crisi Provincia Messina”, per una somma complessiva di duecentomila euro; i contenuti degli interventi saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che seguirà alla sottoscrizione dell’accordo di sostegno.

Commenti