Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI MESSINA IN VISITA ALLA BRIGATA MECCANIZZATA “AOSTA”

Messina 15 luglio 2010 – Il generale Luigi Vinaccia, Comandante della Brigata meccanizzata “Aosta”, ha ricevuto ieri mattina, nella sede di Palazzo “S. Elia”, il dott. Carmelo Gugliotta, Questore della Provincia di Messina. Il dott. Gugliotta, già questore della Provincia di Matera dal 2006, subentra al dott. Vincenzo Mauro destinato a Roma.
In passato, nei primi anni ’90, ha operato nella Squadra Mobile del capoluogo peloritano.

Durante l’incontro il Comandante della Brigata meccanizzata “Aosta” ha inteso suggellare la straordinaria e concreta vicinanza, nonché lo stretto legame, che unisce la storica Grande Unità dell’Esercito Italiano a tutte le Istituzioni presenti nel territorio.

Al termine della visita il generale Vinaccia ha consegnato al dott. Gugliotta il crest della Brigata meccanizzata “Aosta”.

Commenti