Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

INTERCETTAZIONI. LUMIA (PD): "IL GOVERNO IPOCRITA OFFENDE MEMORIA DI GIOVANNI FALCONE"

Roma, 23 luglio 2010 – “È una vergogna: una vera e propria offesa alla memoria di Giovanni Falcone. Il giorno prima, alle commemorazioni delle stragi, tutti in coro a dire che rafforzeranno l’impegno per combattere la mafia e la criminalità e il giorno dopo tutti pronti a cancellare in Parlamento un dispositivo voluto da Falcone per facilitare le indagini. Guarda caso, poi, si tratta di un’abrogazione che rende più difficili le investigazioni sulle cricche e la P3. Per loro, infatti, non bastano i ‘sufficienti indizi di reato’, ma occorrono i ‘gravi indizi di reato’”. Così interviene il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, sulle ultime modifiche al Ddl intercettazioni.

“Questo provvedimento, malgrado le ultime modifiche, – aggiunge Lumia – continua ad essere un male per la giustizia, la legalità e la sicurezza del nostro Paese”.

Commenti