Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LONGI, CAMPUS D’INGLESE PER GLI STUDENTI

Longi (Me), 10/07/2010 - Ha preso il via anche quest’anno l’English Camp, progetto estivo per l’apprendimento della lingua inglese, che sta coinvolgendo da qualche giorno 88 studenti del piccolo centro nebroideo: ultima classe della scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado e prima classe delle superiori. Quindici giorni di lezioni intensive con 4 insegnanti madrelingua ( Matt Allen, Kyle Dack, Stephanie Mander e Majeeda Goodall) del The English Experience di Norwich.
Realizzato con una formula sperimentale che unisce teorie a supporti multimediali, giochi e laboratori, il programma permetterà agli alunni di usufruire di un’alta formazione, un piano unico in tutto il Meridione, coerente con gli schemi adottati dai college inglesi. Ma questa volta non è stato necessario spostarsi dal proprio paese, il corso, infatti, è ospitato dall’Istituto comprensivo di Longi. L’idea di questo progetto è venuta a Leone Dino Zingales, cardiologo romano, ma originario di Longi. La realizzazione del campus è stata possibile grazie al contributo economico del Comune di Longi, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia.

L’altro progetto di studio della lingua inglese, quello indirizzato agli universitari e agli adulti, si avvia verso la conclusione. Il programma formativo, nato in collaborazione con il British Institutes di Capo d’Orlando, è terminato e la prossima settimana i ragazzi dovranno sostenere l’esame finale per il rilascio dell’attestato. L’amministrazione aveva stipulato a gennaio un protocollo d’intesa in modo da assicurare ai ragazzi una programmazione in linea con quella nazionale.

I corsisti infatti hanno studiato il programma standard e svolto le lezioni a Longi, seguiti dall’insegnante Placido Perlungo e da due tutor che gli hanno aiutati durante tutto l’iter, circa 4 mesi.Entrambi i programmi formativi, vista l’elevata partecipazione, probabilmente saranno ripetuti anche il prossimo anno.

Commenti