Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LONGI: FINANZIAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL’ASSETTO IDROGEOLOGICO

Longi (Me), 23/07/2010 - Dopo l’emergenza frane che ha interessato il piccolo comune nebroideo lo scorso inverno, arrivano i primi interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza delle aree interessate dai fenomeni di dissesto. L’assessorato regionale territorio e ambiente ha infatti stanziato un finanziamento in seguito alle diverse segnalazioni
dell’Amministrazione Comunale. La cifra, circa 1.500.000 euro, servirà per rendere esecutivo il progetto che riguarda l’area del torrente Santa Maria e dell’area limitrofa alla caserma dei carabinieri. Come si ricorda, nel mese di marzo, nella zona si era registrata una frana che aveva messo a rischio la stazione dei militari dell’arma e alcune case vicine.

Lo smottamento aveva causato lo scivolamento a valle del muro di contenimento della strada e dello spiazzale adiacente la villetta comunale, proprio all’ingresso del paese. in questi mesi sono stati garantiti gli interventi di urgenza, ora si passa a un piano strutturale e di adeguamento. Dopo il disbrigo delle procedure burocratiche e l’avvio della gara d’appalto, inizieranno i lavori, probabilmente a ottobre. L’idea è quella di completare gli interventi prima dell’inizio della stagione invernale.

Intanto, sono in corso di ultimazione i lavori dei rocciatori che, dopo aver messo in sicurezza la zona a monte della provinciale 157 (dal km 12 al km 16), stanno provvedendo all’istallazione di rete e barriere paramassi. Soddisfatto il primo cittadino Alessandro Lazzara: “In tutti questi mesi ci siamo impegnati per rendere nuovamente sicura la SP 157 e il centro abitato. Speriamo che i lavori nella zona del torrente Santa Maria siano ultimati entro l’anno” .

Commenti