Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MAFIA, SONIA ALFANO: “RITA ATRIA SEPPE SCEGLIERE LA STRADA GIUSTA A 17 ANNI”

Palermo, 28 Lug. “Non basta ricordare la tragica fine di Rita Atria. Bisogna fare tesoro del messaggio che ha lanciato e del coraggio che ha dimostrato. Rita seppe scegliere, a soli 17 anni, di percorrere la via della giustizia negando il proprio consenso alla dilagante omertà e lasciandoci un prezioso insegnamento:
per sconfiggere la mafia intorno a noi, occorre prima sconfiggere la mafia che e’ dentro di noi”.

Con queste parole Sonia Alfano, Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, ricorda la tragica fine di Rita Atria, giovane testimone di giustizia che si tolse la vita il 26 luglio 1992, a pochi giorni dalla strage di Via d’Amelio.

“Il suo esempio serva a tutti i giovani che, oggi come ieri, devono fare una scelta di vita: schierarsi con i giusti spendendosi per la salvaguardia del Paese dalle mafie -conclude- o cedere ai compromessi e lasciarsi schiacciare dai soprusi del potere”.

Valeria Bonanno

Commenti