Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MATASSO (PSI): "I SOCIALISTI TORNANO NEI NEBRODI"

Palermo, 15 luglio 2010 - “Socialisti e liberali dei Nebrodi per un riformismo dei cittadini”: è il tema conduttore dell’assemblea organizzata per venerdì 16 luglio dai Circoli Socialisti e dai liberali di sinistra di “Alleanza Lib-Lab” a Capo d’Orlando, con inizio alle ore 17 presso il Salone “Cristo Re”.
L’iniziativa coinvolge numerosi esponenti storici del Garofano nella zona tirrenico-nebroidea e sarà presieduta da Gino Caruso, componente della commissione nazionale di garanzia del Psi, e da Giuseppe Magistro, presidente dei Circoli Socialisti. Le conclusioni saranno affidate all’On. Francesco Barbalace, deputato alla Camera per quattro legislature, al presidente di “Alleanza Lib-Lab” Gim Cassano e ad Antonio Matasso, componente del consiglio nazionale del Partito Socialista Italiano e segretario della federazione di Palermo.
Secondo Matasso, «i socialisti tornano ad essere attivi in una zona, come quella dei Nebrodi, in cui il Psi ha rappresentato una presenza fondamentale per lo sviluppo del territorio, dalle lotte contadine di cinquant’anni fa fino alle battaglie contro il poligono di tiro di Mistretta. Crediamo che la nostra cultura riformista sia ancora utile ai cittadini ed alla società e per questo ci prepareremo ad affrontare la tornata elettorale che interesserà la zona nel 2011».

Commenti