Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, DOMANI PRESENTAZIONE INIZATIVE DI "REAZIONE"

Messina,15 lug 2010 –Dopo l’interdizione d’accesso al Comune per alcuni cittadini disposta dall’amministrazione comunale di Messina attraverso una vera e propria Lista di proscrizione, scattano a Messina le reazioni.
Domani mattina, venerdì 16 luglio, alle ore 10.00, nella saletta commissioni della Provincia regionale, si terrà una Conferenza stampa nel corso della quale verranno presentate le iniziative di “reazione” a quanto avvenuto. A tenere la conferenza stampa, i rappresentanti delle organizzazioni, dei partiti e delle associazioni che hanno letto nell’accaduto una grave violazione alla democrazia cittadina.

Commenti