Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA, I CARABINIERI RECUPERANO NASCOSTI TRA LE STERPAGLIE 5 PROIETTILI CAL. 44 MAGNUM

Messina, 08/07/2010 - Prosegue senza sosta l’impegno per la prevenzione dei reati a cura dei Carabinieri della Stazione di Messina Giostra che, nel primo pomeriggio di oggi, hanno proceduto al sequestro di cinque proiettili di grosso calibro rinvenuti, in ottimo stato di conservazione, abilmente occultati tra alcune sterpaglie nei pressi della via San Jachiddu di Messina.
In proposito ricordiamo che, in occasione di analoga attività di prevenzione eseguita nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Messina Giostra avevano rinvenuto all’interno di un immobile appartenente ad un complesso abitativo più vasto, nel quartiere messinese di Giostra, abilmente occultati in un ansa ricavata nell’intercapedine di una parete del citato immobile, due fucili tipo caccia cal. 12, di cui uno ad avancarica a canne parallele ed uno retrocarica, entrambi a canne mozze.

Le indagini dei Carabinieri della Stazione d Giostra sono ora dirette a verificare se le munizioni rinvenute, che come detto sono cal. 44 magnum, dovevano servire per commettere illeciti in quell’area o in altre zone del capoluogo messinese.
I cinque proiettili, opportunamente repertati, saranno ora inviati al RIS Carabinieri di Messina per le indagini tecniche di competenza.
Le attività di prevenzione dei Carabinieri proseguiranno anche nei prossimi giorni in altri quartieri di competenza territoriale della Compagnia Carabinieri di Messina Centro.

Commenti