Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA, I CARABINIERI RECUPERANO NASCOSTI TRA LE STERPAGLIE 5 PROIETTILI CAL. 44 MAGNUM

Messina, 08/07/2010 - Prosegue senza sosta l’impegno per la prevenzione dei reati a cura dei Carabinieri della Stazione di Messina Giostra che, nel primo pomeriggio di oggi, hanno proceduto al sequestro di cinque proiettili di grosso calibro rinvenuti, in ottimo stato di conservazione, abilmente occultati tra alcune sterpaglie nei pressi della via San Jachiddu di Messina.
In proposito ricordiamo che, in occasione di analoga attività di prevenzione eseguita nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Messina Giostra avevano rinvenuto all’interno di un immobile appartenente ad un complesso abitativo più vasto, nel quartiere messinese di Giostra, abilmente occultati in un ansa ricavata nell’intercapedine di una parete del citato immobile, due fucili tipo caccia cal. 12, di cui uno ad avancarica a canne parallele ed uno retrocarica, entrambi a canne mozze.

Le indagini dei Carabinieri della Stazione d Giostra sono ora dirette a verificare se le munizioni rinvenute, che come detto sono cal. 44 magnum, dovevano servire per commettere illeciti in quell’area o in altre zone del capoluogo messinese.
I cinque proiettili, opportunamente repertati, saranno ora inviati al RIS Carabinieri di Messina per le indagini tecniche di competenza.
Le attività di prevenzione dei Carabinieri proseguiranno anche nei prossimi giorni in altri quartieri di competenza territoriale della Compagnia Carabinieri di Messina Centro.

Commenti