Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA, LA VIABILITA' PER IL CONCERTO DI LIGABUE IL 24 E PER IL MUSICAL “IL MONDO DI PATTY” IL 27 LUGLIO

Messina, 22/07/2010 - In occasione del concerto di Ligabue, che si terrà sabato 24 e del musical “Il Mondo di Patty” di martedì 27, che si svolgeranno allo stadio S. Filippo, sono state disposte limitazioni viarie. Sulla ex S.S. 114, nel tratto compreso tra via Contesse e 100 metri a sud della Strada Provinciale di collegamento con S. Lucia Sopra Contesse,, vigerà dalle ore 7 di sabato 24 alle ore 5 di domenica 25, e dalle 7 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, il divieto di sosta su entrambi i lati.

Nella strada arginale di accesso al “Palasport S. Filippo” dalle ore 13 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 13 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, e comunque fino alla normalizzazione del transito veicolare e pedonale e su disposizione del Comando di Polizia Municipale, nel tratto compreso tra la ex S. S. 114 ed il plesso del Palasport S. Filippo”, saranno vietati sosta e transito, ad eccezione dei veicoli che a bordo trasportano persone disabili non deambulanti (con parcheggio nell’area del “Palasport S. Filippo”, ultimo accesso lato monte), dei motocicli che potranno accedere liberamente per raggiungere l’area di parcheggio loro riservata adiacente il “Palasport S. Filippo” (con presidio a cura del Corpo di Polizia Municipale), dei mezzi di servizio, nonché di quelli autorizzati e dei veicoli adibiti a taxi. L’accesso dei veicoli sarà possibile impegnando la ex S.S. 114, via Livatino, via dei Gelsomini e la corsia della strada arginale di accesso al “Palasport S. Filippo”. Istituito inoltre, dalle ore 13 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 13 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, il divieto di transito veicolare, ad eccezione dei mezzi di servizio, dei taxi, e di quelli autorizzati, nel tratto a monte del Palarescifina, in direzione dello stadio. Nella strada arginale di accesso al “Palasport S. Filippo”(via degli Agrumi) dalle ore 7 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 7 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, sarà vietata la sosta.

Nella bretella dello svincolo S. Filippo sarà interdetto, dalle ore 13 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 13 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, l’accesso alla strada, in corrispondenza dell’intersezione con la ex S. S. 114, e con presidi a cura del Corpo di Polizia Municipale, ad eccezione degli autobus navetta (per il trasporto degli spettatori dall’area ZIR allo stadio), dei veicoli delle forze dell’ordine, dei veicoli in servizio di emergenza, dei veicoli di MessinAmbiente (per l’espletamento del servizio di raccolta rifiuti), e dei taxi. I veicoli privati che dovranno raggiungere le aree di parcheggio (“gialla”, “rossa” e “verde”) di pertinenza dello stadio S. Filippo (fino alla loro saturazione) dovranno accedervi dal percorso autostradale con uscita allo svincolo di “S. Filippo”, che sarà chiuso, con ordinanza prefettizia, ad avvenuta saturazione delle aree di parcheggio, nelle prime ore pomeridiane.

Sarà consentito, dalle ore 11 di sabato 24 e dalle 11 di domenica 25, dalle 11 di martedì 27 e dalle 11 di mercoledì 28 il doppio senso di circolazione nella rampa di uscita del parcheggio giallo, per permettere l’accesso. Sarà interdetta al transito, dalle ore 13 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 13 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, ad eccezione degli autobus navetta dell’ATM e dei taxi, la carreggiata in direzione di marcia monte-valle della bretella dello svincolo S. Filippo a valle del raccordo tra le due carreggiate della bretella di collegamento, raccordo sito a valle dell’area di parcheggio “rossa”. Interdetti poi, dalle ore 13 di sabato 24 e dalle 13 di martedì 27, ad eccezione dei taxi, tutti gli accessi alla bretella dei veicoli provenienti dalle aree di S. Lucia sopra Contesse.

Saranno predisposti, dalle ore 8 del 24 e dalle 8 del 27, varchi di filtraggio in prossimità delle aree di parcheggio (“gialla” e “verde”) di pertinenza dello stadio, per l’accesso e l’indirizzamento alle stesse aree e per il segnalamento del livello di ricezione. Predisposta inoltre, dalle ore 15 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 15 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, l’apertura del varco all’altezza dell’area di parcheggio denominata “Area 1 verde” che divide le due carreggiate della bretella di collegamento allo svincolo S. Filippo. Al termine del concerto i veicoli provenienti dai parcheggi “Area 1 verde”, “Area 2 giallo” ed “Area 4 rosso”, saranno obbligati ad immettersi nello svincolo “S. Filippo” in direzione della tangenziale, con chiusura al transito veicolare del raccordo, a monte del parcheggio “Area 4 rosso”, tra le due carreggiate della bretella di collegamento allo svincolo autostradale “S. Filippo”. Alle intersezioni semaforiche ex S.S. 114, rispettivamente con via Contesse e accesso allo svincolo autostradale S. Filippo, dalle ore 14 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 14 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, le lanterne semaforiche saranno messe in lampeggio con luce gialla e le intersezioni saranno presidiate dal Corpo di Polizia Municipale. Prima dell’inizio del concerto, saranno istituite le fermate per gli autobus navetta dell’ATM: carreggiata mare – monte della bretella di collegamento dello svincolo autostradale “S. Filippo”, lungo la corsia di accelerazione del parcheggio “Area 2 giallo”, in prossimità dello stadio a valle del sottopassaggio pedonale di collegamento del parcheggio “Area 4 rosso”, dove scenderanno i passeggeri imbarcati nell’area della ZIR.

Il percorso degli autobus si snoderà quindi dalla Zir – svincolo Gazzi – tangenziale – svincolo San Filippo – Stadio e viceversa. Sarà istituita inoltre, dalle ore 13 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 13 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, un’area di sosta riservata ai taxi, sul lato sud della carreggiata, con direzione di marcia est-ovest, della bretella di collegamento allo svincolo S. Filippo, nello slargo a valle del sottopasso dell’area di parcheggio denominata “Area 4 rosso”. Istituito inoltre, dalle ore 15 di sabato 24 alle 5 di domenica 25, e dalle 15 di martedì 27 alle 5 di mercoledì 28, il divieto di transito veicolare ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, nella ex S. S. 114, nel tratto compreso tra il viale Gazzi e la rotatoria “Alfio Ragazzi” di Tremestieri. Al termine dei due eventi, sarà consentito ai veicoli un uscita dall'area di parcheggio “verde” di impegnare, controsenso il breve tratto di strada che si immette nella bretella di collegamento allo svincolo San Filippo.

Ufficio stampa Comune di Messina

Commenti