Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MICCICHE': GRASSO DI ROCCA DI CAPRILEONE FAMIGLIA DI BRAVI SINDACI

01/07/2010 - Lo scorso Sabato pomeriggio, a Rocca di Caprileone, comune del messinese, il Sottosegretario alla presidenza del consiglio, Gianfranco Miccichè, ha preso parte all’inaugurazione del nuovo parco urbano, intitolato a Peppino Grasso, sindaco di quel comune per ben 38 anni e ideatore originario del progetto. Un progetto che poi, come in un specie di favola holliwoodiana, è stato portato avanti dalla figlia dello stesso sindaco Grasso, Bernadette, la quale ha preso proprio il posto del padre ed è riuscita a portare a termine l’agognata opera.
Durante la cerimonia Berndette Grasso, visibilmente commossa nel ricordare la figura del padre, non ha mancato di ringraziare il nostro Gianfranco, per gli sforzi profusi, affinché quest’opera (finanziata con fondi Cipe) potesse finalmente trovare la luce.

Nel suo breve intervento, il Sottosegretario ha sottolineato l’importanza di queste opere e ha precisato: “Questa è la centounesima opera che finanziamo in Sicilia, altre ne finanzieremo e, così facendo, non solo miglioreremo i comuni, ma daremo opportunità di lavoro, aprendo piccoli cantieri, che in un momento di crisi come questo, rappresentano un grande volano”.

L’onorevole Miccichè si è poi complimentato col sindaco: “Bernadette Grasso è l’esempio, per fortuna non l’unico, che in Sicilia, a differenza di quanto si voglia far credere, ci sono sindaci bravi, che lavorano per il bene comune e che sanno spendere e spendono bene”. E ha chiosato: “l’avessimo a Palermo un sindaco così!”.

Commenti