Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: TORNA FEEL DAY, LA FESTA REGIONALE DEL SERVIZIO CIVILE

Milazzo, 29/7/2010 - L’assessore ai Servizi sociali Massimo D’Amore parteciperà sabato al Feel Day, iniziativa promossa dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Coordi-namento Sicilia, che coinvolge i volontari ed i ragazzi in Servizio Civile Nazionale delle nove province AISM della Sicilia.
Un momento di divertimento, condivisione e riflessione sui diversi modi di “sentirsi” parte dell’unica associazione che interviene a 360° nella lotta alla sclerosi multipla.

L’evento, articolato in due giornate (sabato 31 e domenica 1 agosto) si svolge sulla ri-viera di Ponente presso il lido accessibile Open Sea ideato, realizzato e gestito dalla se-zione AISM di Messina.
Feel Day non è solo un momento di festa, ma è la due giorni che l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla - Coordinamento Regionale Sicilia organizza per i ragazzi in Servizio Ci-vile Nazionale ed i volontari, per fidelizzarli, per farli rimanere nel Movimento che opera per un mondo libero dalla Sclerosi Multipla oggi.

L’Ufficio Stampa

Commenti