Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PALERMO, “IL CONTO ENERGIA E I FINANZIAMENTI PER LE RINNOVABILI ALLA LUCE DELLA NUOVA LEGGE FINANZIARIA”
Palermo, 04/07/2010 - Si svolgerà Lunedì 5 Luglio 2010 ore 10,30 presso la Sala Terrasi della Camera di Commercio di… leggi tutto>>>

AIDA DI GIUSEPPE VERDI PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO DI VERDURA A PALERMO
Palermo, 04/07/2010 - Il 9 luglio alle ore 21.15 (con repliche il 10, l'11 e il 13 luglio) nello spazio all'aperto del Teatro di Verdura di Villa Castelnuovo… leggi tutto>>>

Commenti