Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI: MASSIMO PIPARO E I PROTAGONISTI DI “JESUS CHRIST SUPERSTAR” ALL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTALE “S. FRANCESCO”

Patti, 30 luglio 2010 - Oggi, venerdì 30 luglio alle ore 18, avrà luogo l’inaugurazione del complesso storico monumentale “S. Francesco”, recentemente restaurato. Il sindaco di Patti, Giuseppe Venuto, farà gli onori di casa alla presenza delle maggiori autorità locali civili, militari e religiose. Saranno presenti, fra l'altro, il direttore artistico del Festival “Arte a Tindari” Massimo Romeo Piparo e i principali protagonisti del musical “Jesus Christ Superstar”,
che andrà in scena, in prima Nazionale, nelle giornate di sabato 31 luglio e domenica 1 agosto presso il Teatro Antico con inizio alle 21.15.

Seguirà il concerto del complesso di Fiati “S. Grillo” Città di Patti, diretto dal Maestro Salvatore Ferrisi che si avvarrà della partecipazione del baritono Gaetano Triscari.

In collaborazione con il “Lions Club” sarà, inoltre, presentata la mostra dei pannelli in ceramica della collezione di Mario Lunetta, del quale, martedì 3 agosto pv alle ore 18 nella stessa sede, sarà presentato il libro “Patti: La storia, le leggende e i miti”.

 L’Ufficio Stampa

Commenti