Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PRECARI, LOMBARDO: 22.500 LAVORATORI SICILIANI SONO SALVI"

lombardo 1 blog_thumb[2]LOMBARDO: CON BERLUSCONI NIENTE POLITICA, SOLO QUESTIONI ISTITUZIONALI
PALERMO, 15 lug 2010 - "I precari degli enti locali siciliani sono salvi. E' inconcepibile che si continuino ad alimentare sterili e inutili polemiche di bassissimo livello proprio nel giorno in cui dalla Sicilia dovrebbero levarsi alte le voci di soddisfazione per essere riusciti a raggiungere il risultato della salvaguardia del lavoro e della vita stessa di 22.500 famiglie.

Questo, grazie al dispiegamento di una fitta ed efficace rete diplomatica tra governo regionale e Ministero dell'Economia, fatta di tavoli tecnici e confronti. La proroga dei precari inserita nel maxiemendamento, approvato oggi dal Senato, non era il nostro obiettivo ultimo, anche perche' i precari costituiscono una risorsa per gli enti locali, dove prestano servizi importanti".

Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, commentando l'approvazione in Senato dell'emendamento sui precari siciliani contenuto nella manovra esitata dal Senato.

"Questo risultato - ha aggiunto Lombardo - ci permette di lavorare con maggiore tranquillita' alla risoluzione definitiva della questione dei precari, che passa necessariamente attraverso la completa e definitiva stabilizzazione di queste persone, per assicurare, a loro e alle loro famiglie, la certezza del lavoro e per sottrarli definitivamente al perenne ricatto di certa politica. Suggerirei, a quanti continuano a polemizzare sul nulla, di esercitarsi con la stessa lena e il medesimo impegno a lavorare per il bene della Sicilia e dei siciliani".

Commenti