Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ROCCALUMERA, SUI BINARI DELLA POESIA DI QUASIMODO

Roccalumera, 23/07/2010 - Nella suggestiva cornice del Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera, luogo di diffusione di arte e cultura, nei giorni 7 ed 8 agosto 2010, l’Associazione Ferrovie Siciliane - AFS di Messina (sito internet www.a-f-s.it), in collaborazione con il Consorzio per la
promozione e valorizzazione della Terra  impareggiabile di Salvatore Quasimodo, ha organizzato un'esposizione di immagini, cimeli e modelli ferroviari "sui binari della Poesia Quasimodiana".
Si tratta di un evento unico nel suo genere: un’esposizione che affianca, coniugandola, la Poesia Quasimodiana all’affascinante mondo dei treni, reali ed in miniatura, dei primi anni del ‘900.
La Mostra, inoltre, è allestita in un ambiente molto particolare: un vero treno merci !

Un convoglio di 5 antichi vagoni ferroviari, appositamente attrezzati per ospitare le
antiche fotografie, le stampe, i cimeli ed i modelli ferroviari che i Soci dell’AFS
hanno raccolto, realizzato ed elaborato per l’occasione.

Sarà anche l’occasione per riproporre i modelli ferroviari delle navi traghetto (i
famosi Ferry Boats) che tanto successo hanno avuto a dicembre 2009, in occasione
della Mostra Trenini al Forte organizzata dall’AFS a Forte Ogliastri (Messina), ed a
marzo di quest’anno al Model Expo Italy di Verona, la più grande rassegna
modellistica nazionale.

Appuntamento, quindi, sabato 7 (dalle ore 17,30 in poi) e domenica 8 agosto 2010
(con orario 10,00 – 12,30 e 17,30 – 24,00) al Parco Letterario Salvatore Quasimodo.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni:
a) contattare i seguenti recapiti:
R. Copia, 333-8561313;
V. Annuario, 349-3414301;
A. Settimo 0942-573693.
b) trasmettere un’e-mail all’indirizzo info@a-f-s.it
oppure parcosalvatorequasimodo@gmail.com

c) consultare le pagine del sito internet dell’Associazione Ferrovie
Siciliane – AFS (Messina) http://www.a-f-s.it ;
d) consultare il sito internet del Parco Letterario salvatore Quasimodo
http://www.parcoquasimodo.it .

Commenti