Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ROCCALUMERA, SUI BINARI DELLA POESIA DI QUASIMODO

Roccalumera, 23/07/2010 - Nella suggestiva cornice del Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera, luogo di diffusione di arte e cultura, nei giorni 7 ed 8 agosto 2010, l’Associazione Ferrovie Siciliane - AFS di Messina (sito internet www.a-f-s.it), in collaborazione con il Consorzio per la
promozione e valorizzazione della Terra  impareggiabile di Salvatore Quasimodo, ha organizzato un'esposizione di immagini, cimeli e modelli ferroviari "sui binari della Poesia Quasimodiana".
Si tratta di un evento unico nel suo genere: un’esposizione che affianca, coniugandola, la Poesia Quasimodiana all’affascinante mondo dei treni, reali ed in miniatura, dei primi anni del ‘900.
La Mostra, inoltre, è allestita in un ambiente molto particolare: un vero treno merci !

Un convoglio di 5 antichi vagoni ferroviari, appositamente attrezzati per ospitare le
antiche fotografie, le stampe, i cimeli ed i modelli ferroviari che i Soci dell’AFS
hanno raccolto, realizzato ed elaborato per l’occasione.

Sarà anche l’occasione per riproporre i modelli ferroviari delle navi traghetto (i
famosi Ferry Boats) che tanto successo hanno avuto a dicembre 2009, in occasione
della Mostra Trenini al Forte organizzata dall’AFS a Forte Ogliastri (Messina), ed a
marzo di quest’anno al Model Expo Italy di Verona, la più grande rassegna
modellistica nazionale.

Appuntamento, quindi, sabato 7 (dalle ore 17,30 in poi) e domenica 8 agosto 2010
(con orario 10,00 – 12,30 e 17,30 – 24,00) al Parco Letterario Salvatore Quasimodo.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni:
a) contattare i seguenti recapiti:
R. Copia, 333-8561313;
V. Annuario, 349-3414301;
A. Settimo 0942-573693.
b) trasmettere un’e-mail all’indirizzo info@a-f-s.it
oppure parcosalvatorequasimodo@gmail.com

c) consultare le pagine del sito internet dell’Associazione Ferrovie
Siciliane – AFS (Messina) http://www.a-f-s.it ;
d) consultare il sito internet del Parco Letterario salvatore Quasimodo
http://www.parcoquasimodo.it .

Commenti