Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SINAGRA, L'IVA SULLA TIA NON È DOVUTA

Sinagra (Me), 21/07/2010 - L'IVA sulla TIA non è dovuta. Lo stabilisce, in sintonia con la più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, la Commissione Tributaria Provinciale di Messina in numerose sentenze emesse a seguito della proposizione
dei ricorsi di consumatori del Comune di Sinagra (ME) che si erano rivolti alla Confconsumatori Messina per ottenere assistenza. In particolare, la Commissione Tributaria Provinciale di Messina ha ritenuto fondate le eccezioni proposte da Confconsumatori, affermando tra l'altro il principio secondo cui l'iva applicata sul prelievo tributario determinato dall'emissione delle fatture risulta illegittima per il generale divieto del ne bis in idem considerata la natura tributaria della prestazione oggetto delle fatture impugnate (tra le tante sentenze CTP Messina nn. 155/04/2010, 156/4/2010, 282/12/2010 e 384/12/2010).

Soddisfatto l'avv. Carmen Agnello - Vicepresidente della Confconsumatori di Messina - che ha curato la redazione dei ricorsi e l'assistenza in giudizio dei consumatori, che ritiene importante evidenziare la vittoria ottenuta, non senza precisare che l'obiettivo ultimo dell'Associazione è ottenere l'annullamento in autotutela di tutte le fatture emesse da ATO ME1 e la riemissione delle stesse eliminando l'applicazione dell'IVA sulla TIA. Inoltre, è decisivo per la tutela dei consumatori statuire criteri di controllo che consentano di monitorare l'aumento del tributo fatturato da ATO ME1.

L'Associazione si riserva peraltro di proporre ulteriori azioni a tutela dei propri associati.

Messina, 20 Luglio 2010
Il Presidente Provinciale di Messina
Avv. Fulvio Capria

Commenti

  1. ERA ORA CHE PREVALESSE LA GIUSTIZIA, DOPO UNA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE LE SOCIETA’ DI GESTIONE DEI RIFIUTI TENTANO IN TUTTI I MODI E CON ARROGANZA DI AGGIRARE.
    SPERIAMO SUCCEDA COSI’ IN TUTTE LE PROVINCIE ITALIANE.
    AMEDEO da RIMINI.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.