La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A TERME VIGLIATORE LA QUARTA TAPPA DI «CANTI SOTTO LE STELLE»

Terme Vigliatore, 24/07/2010 - Prosegue il tour musicale della manifestazione «Canti sotto le stelle» che ha selezionato altri cantanti da portare alla fase finale. In un noto locale di Terme Vigliatore la scuola canora «Non solo musica» di Patti condotta dall’insegnante Silvia Duca e dal musicista Ivan Accordino, coadiuvati dal presentatore Francesco Anania,
hanno prodotto un divertente spettacolo nel quale diciannove concorrenti divisi nelle categorie Junior, Senior e Big hanno fatto sfoggio delle loro qualità canterine. Nell’ambito della serata si sono registrati gli interventi di ospiti musicali che, inframmezzando le prestazioni dei concorrenti, hanno interpretato delle cover di autori noti: infatti, la piccola Giusy Costanzo ha cantato il brano “Fin che la barca va” di Orietta Berti, mentre Ciro Scaffidi Fonte si è esibito col pezzo “Meravigliosa”, proseguendo con Alice Caioli, che ha intonato il brano “La voce delle stelle”, ed infine Rino Catalfamo ha interpretato “Uomini soli” dei Pooh.

Dopo i giochi e le gag organizzati dal presentatore, che ha coinvolto tutto il pubblico, dall’attenta valutazione della giuria di qualità composta dal presentatore Giuseppe Sidoti, dal sassofonista Alfredo Natoli, dalla cantante Jolanda Agostino, dal Presidente dell’Associazione “Pilone D’Oro” Caterina Maiorana, dalla responsabile dell’Ufficio Licenze e Spettacoli del Commissariato P.S. di Milazzo Rossella Costagiorgiano, dal poeta Rodrigo Foti nonché dal presentatore del Festival “Pilone d’Oro” Salvatore la Porta sono stati proclamati vincitori rispettivamente per la categoria Junior Cecilia Mazzone di undici anni da Patti, che ha cantato il brano “Qualcosa di te” di Anna Tatangelo, per quella Senior Flavia Lo Presti quattordici anni di Capo d’Orlando, la quale ha intonato il pezzo “Valeria” di Elsa Lila, e per i Big Alessia Fiumene diciottenne di Falcone, che ha vocalizzato la canzone “Amor mio” di Mina.

Quest’ultima in un’intervista ha detto di cantare da due anni ed ogni volta che lo fa prova una sensazione indescrivibile; al tempo stesso spera di fare della risorsa canora uno strumento che possa portarla al successo. Flavia Lo Presti invece canta da un anno e profonde un’intensa energia per far provare emozioni non solo a se stessa, ma anche al pubblico: quella, che è una passione, si sta infatti trasformando in impegno professionale, poiché ha già partecipato ai provini di “X Factor”, “Amici”, “Ti lascio una canzone” e “Sanremo Giovani” con l’auspicio di poter essere ingaggiata. La piccola Cecilia Mazzone ha intrapreso il canto da due anni, perché esso le procura tanta felicità ed al momento, data la tenera età, il suo intento è solo quello di divertirsi.

Rodrigo Foti

Commenti