Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TERME VIGLIATORE: L'ARIA E' IRRESPIRABILE E I CITTADINI PROTESTANO

Terme Vigliatore, 15 Luglio 2010 - Nei giorni scorsi si è data notizia della protesta di un Comitato spontaneo di cittadini organizzato nel quartiere Sant'Antonio del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Oggetto della protesta la presenza di odori nauseabondi che attraversavano, specie nelle ore notturne, la zona e i suoi quartieri limitrofi, compromettendo
gli standard igienico-sanitari di cui ogni Comune dovrebbe garantire il mantenimento con lo scopo di assicurare ai singoli cittadini benessere e salute.

Fra le zone interessate anche quelle vicino al mare, direttamente confinanti col Comune di Terme
Vigliatore. Anche qui infatti si sono registrati episodi di protesta e lamentele da parte dei cittadini
che ogni giorno sono costretti a sopportare cattivi odori, quali puzza di fogna, fetore acre di agrumi
in putrefazione e altri lezzi legati principalmente all'attività del depuratore sito nella Contrada
Cantoni di Barcellona P.G.

Nel depuratore, gestito dalla società BarcellonAmbiente S.p.a e di proprietà dello stesso Comune di
Barcellona, vengono convogliati, come d'accordo, i reflui fognari del Comune di Terme Vigliatore.
In virtù di tale convenzione il Sindaco Cipriano ha voluto far presente, tramite una missiva diretta al
Comune di Barcellona e alla società Barcellonambiente, le rimostranze ricevute dai suoi
concittadini, chiedendo anche l'indizione di una conferenza di servizi con i vertici della società che
ha in gestione il depuratore, da tenersi presso il palazzo municipale del Comune di Barcellona.

Il sindaco di Barcellona ha risposto garantendo l'accurato proseguimento delle indagini sulle cause
della presenza dei cattivi odori e una rapida risoluzione dei problemi relativi a un presunto
malfunzionamento del depuratore; tuttavia, a settimane di distanza, la situazione è pressoché
rimasta inalterata. A dimostrarlo non solo la protesta dei cittadini di Barcellona, apparsa su tutti i
quotidiani in questi giorni, ma anche le rimostranze del Sindaco di Terme Vigliatore e dei suoi
concittadini che, al pari di tutti gli altri, esigono delle risposte, nonché l'adozione di soluzioni
adeguate che liberino l'aria dagli odori nauseabondi che, a dispetto delle promesse, continuano a
pervaderla.

Ufficio Stampa Terme Vigliatore

Commenti