Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NUZZO, UN MESSINESE AI GIOCHI PARALIMPICI DEL 2012

Messina, 13/07/2010 - Un messinese è già certo di partecipare ai Giochi di Londra 2012. In queste ore, infatti, la Federazione Mondiale del Tennistavolo ha ufficializzato che i prossimi Giochi Paralimpici del 2012 a Londra, infatti, sono stati affidati alla direzione di Francesco Nuzzo in qualità di Referee, cioè capo di tutti gli arbitri designati.
La scelta premia il valore internazionale dell'arbitro messinese (tra l'altro recentemente insignito del titolo Blue Badge) e conferma la considerazione che riscuote all'estero la categoria degli arbitri italiani.

Proprio Nuzzo, infatti, era stato convocato come Arbitro di Sedia anche alle Paralimpiadi di Pechino 2008.

Commenti