Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

4 MORTI NELLO SCONTRO DI 2 AUTO A SERRADIFALCO (CL)

Porto Empedocle, 28/08/2010 - Alle 2:30 della scorsa notte si è verificato un incidente stradale al km 46,700 della strada statale 640 “Di Porto Empedocle”, a contrada Grottarossa, nel comune di Serradifalco (CL). Nell’impatto frontale quattro persone hanno perso la vita e altre quattro sono rimaste ferite. L’incidente è avvenuto in un tratto di strada rettilineo in buone condizioni, dove la carreggiata stradale è costituita da due corsie separate da una striscia continua ben visibile.

A seguito dello scontro sono deceduti due ragazzi che viaggiavano a bordo di una Bmw, il Vice Questore Giovanni Messina della Polizia Stradale di Palermo e suo padre, che invece viaggiavano su un’altra autovettura coinvolta nel sinistro.

A bordo della Bmw si trovavano altri due ragazzi, di cui uno in gravi condizioni. Sulla seconda vettura, invece, sono rimaste ferite anche la madre e la moglie del funzionario di Polizia, ma non destano pericolo di vita.
“A nome del Presidente dell’Anas Pietro Ciucci e mio personale esprimo un commosso cordoglio alla famiglia del Vice Questore Messina - ha detto il Direttore Regionale Anas, Ugo Dibennardo - per l’improvvisa scomparsa di Giovanni Messina, fedele servitore dello Stato e amico personale. Voglio anche esprimere, a nome dell’Anas, le condoglianze alle famiglie delle altre vittime del tragico incidente”.

Sul luogo dell’incidente da questa notte si trovano gli uomini della Polizia Stradale, dei Carabineri, dei Vigili del Fuoco e una squadra di pronto intervento dell’Anas, per la gestione della viabilità.

Fino alle 7:00 di questa mattina la statale 640 è stata infatti chiusa tra San Cataldo e Serradifalco, con deviazione del traffico sulla viabilità alternativa, al fine di consentire le attività di accertamento della dinamica dell’incidente e la bonifica del tratto stradale.
Secondo una prima ricostruzione, si presume che la vettura sulla quale viaggiavano i ragazzi abbia invaso la corsia opposta.
L'Anas ricorda ancora una volta agli automobilisti il rispetto della segnaletica e delle norme del Codice della Strada, e il pericolo rappresentato dall’alta velocità e dalla stanchezza, poiché, quando si è alla guida, un’imprudenza o una distrazione, anche lievi, possono purtroppo avere conseguenze talvolta fatali.
Palermo, 28 agosto 2010
__________
Caltanissetta, 28/08/2010 - E' gravissimo il bilancio dell'incidente stradale verificatosi stamattina a Caltanissetta, in contrada Grottarossa, sulla SS 640, che collega Porto Empedocle e Caltanissetta, dove 4 persone hanno perso la vita e un'altra è rimasta gravemente ferita nello scontro fra due vetture. Le vittime sono tutte dell'Agrigentino. Fra queste pure il vice questore aggiunto della Polizia stradale di Palermo, Giovanni Messina, e suo padre che viaggiava con lui a bordo della Peugeot, entrambi originari di Castrofilippo. Le altre persone decedute, che viaggiavano sulla Bmw, erano di Canicattì.

L’incidente è avvenuto in un rettilineo, intorno alle 2,30 tra una Bmw e una Peugeot 407, in prossimità del costruendo raddoppio della ss 640. Sulla BMW 120 viaggiavano quattro persone, tra cui una ragazza. Gli occupanti i posti anteriori delle autovetture sembra siano morti sul colpo.

Le vittime sono Giovanni Messina, 56 anni di Agrigento, vice questore aggiunto della Polizia stradale di Palermo, il padre Alfonso Messina, 80 anni, Gioacchino Castellana, di 24 anni, e Gianpiero Campardo 28 anni. Tutte le vittime erano molto conusciute nel grosso centro agrigentino.

Sul posto anche i vigili del fuoco, i mezzi del 118 e gli uomini della Polizia stradale di Caltanissetta e di Agrigento.

(Foto di repertorio)

Il cordoglio del Presidente dell'Anas Pietro Ciucci per la scomparsa del Vice Questore Giovanni Messina della Polizia stradale di Palermo

Commenti