Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ACQUEDOLCI FESTEGGIA 'SUA ECCELLENZA' LO STUDENTE... MERITEVOLE

Acquedolci (Me), 1 sett. 2010 – Acquedolci ha festaggiato con una serata di gala i suoi studenti meritevoli. Un grande pubblico, le donne della Commissione organizzatrice, l'amministrazione, molte dirigenti e insegnanti hanno gremito la sala consiliare del comune di Acquedolci, lunedì sera 30 agosto, per assistere alla premiazione dei 9 giovani acquedolcesi centisti (voto 100/100),
studenti dei vari istituti e licei e i 6 allievi della terza media che hanno ottenuto un voto di 10/10.

La Commissione Donne per Acquedolci dell'Associazione Culturale Mediterraneo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale guidata dall'avv. Ciro Gallo, hanno preparato nei minimi particolari lo svolgimento della festa di premiazione. La prof.ssa Mariangela Gallo, ha detto nell'introduzione dei lavori: "L'intento è quello di premiare il merito, per invogliare le future generazioni a dedicarsi maggiormente allo studio. E' una serata pensata e realizzata nel segno del bello, così da lasciare nella memoria di questi giovani un ricordo indelebile di un momento di gioia indimenticabile".

L'evento è stato patrocinato dalla Provincia Regionale di Messina, Assessore della Pubblica Istruzione, Giuseppe Di Bartolo. Alla cerimonai ha fatto parte l'Arciprete di Acquedolci, padre Luigi Santoro, che ha consegnato uno dei premi.

Nove sono stati i “centisti” ad Acquedolci, durante gli esami di Stato dello scorso Giugno/Luglio, in ordine alfabetico : Eloisa Caiola; Lorena Carini; Cirino Di Carlo; Renata Giambò; Veronica Lembo; Andrea Ruberto; Gabriele Tignino; Paolo Luciano Turrisi; Alberto Vieni.

Sei, invece, sono stati gli allievi delle scuole medie che hanno ottenuto una media di 10 (sempre in ordine alfabetico):

TERESA CALANDRA; EDOARDO FONTANA; FRANCESCA GIAMBÒ; ROSANNA POLILLO; SOFIA TRASSARI ; ANTONIO VIENI.

Durante la cerimonia di premiazione sono stati proiettati brevi filmati, della durata di 3 minuti ciascuno, sulla vita, l'impegno e le aspettative di ciascuno dei protagonisti. Questi filmati sono stati realizzati da, Rosangela Gerbino.

Protagonista della serata è stata la cultura, con la C maiuscola: infatti, oltre al Circolo ARCI di Acquedolci e all'Amministrazione Comunale, si sono affiancate in quest'opera meritoria, anche due case editirci culturali, la Navarra di Palermo e Yorick di Patti, che hanno donato ai ragazzi libri di piacevole lettura e di profondi valori.

All'evento hanno preso parte i dirigenti del comprensorio Nebrodi:

-Prof.ssa Maria Carmela Musarra Amato, dirigente dell'Istituto Comprensivo “Giovanni Verga” di Acquedolci;

-Prof.ssa Rosalia Lanza, dirigente dell'Istituto tecnico Industriale “Evangelista Torricelli” di Sant'Agata nonché sindaco di Mirto;

-Prof.ssa Pina Germanò, ex dirigente dell'ITCG “Tommasi di Lampedusa” di Sant'Agata;

-Prof.ssa Enza Russo, vice preside dell'ITIS Evangelista Torricelli di sant'Agata;

Si ringraziano per l'allestimento floreale della sala comunale le ditte di fiori: Pintaudi e Calà.

L'eccellente buffet è stato preparato dal panificio Pellizzeri.

La Commissione Donne per Acquedolci dell'ACM è formata da (in ordine alfabetico):

Maria Calanni;

Teresa Carroccio;

Adriana Crivillaro;

Chiara Crivillaro;

Rajan Duarte De Silva;

Mariangela Gallo;

Rosangela Gerbino;

Concetta Granza;

Nella La Rosa;

Antonella Mondello;

Sara Natoli;

Marilicia Pinzone;

Bettina Ruberto;

Rosalia Santoro;

Maria Teresa Sidoti;

Nunziatina Spina.

Associazione Culturale Mediterraneo

Commenti