Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ACQUEDOLCI, RICOSTITUITA LA SEZIONE DEL PSI

Acquedolci (Me), 13/08/2010 - È stata ricostituita nei giorni scorsi ad Acquedolci la storica sezione del Partito Socialista Italiano, nel corso di un’assemblea di iscritti e simpatizzanti svoltasi alla presenza dell’On. Francesco Barbalace e dei dirigenti nazionali Gino Caruso ed Antonio Matasso.
I presenti hanno eletto all’unanimità Benedetto Di Lapi come nuovo segretario cittadino del Psi acquedolcese.

Il neoeletto segretario ha rimarcato l’impegno della sezione socialista di Acquedolci «a dar voce a tutti i cittadini che si richiamano ai valori di giustizia sociale, libertà, uguaglianza e trasparenza nella vita amministrativa», aprendo il confronto con tutte le forze politiche e sociali che perseguono l’interesse pubblico.

Commenti