Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

DA MILAZZO A PALERMO “CON PAROLE MIE”

Roma, 25/08/2010 - In viaggio sulla caravella “La Preziosa” da Milazzo a Palermo per la versione estiva di “Con Parole mie” in onda giovedì 26 agosto dalle 14.07 alle 14.58. Umberto Broccoli apre con il Giornale di bordo di Colombo: mentre l’Ammiraglio visita le piccole isole dei dintorni, i due più anziani prigionieri indiani fuggono. Luigi Vittorio Bertarelli, fondatore del Touring Club ciclistico italiano, parla di Milazzo “una cittadina senza
interesse, risparmiata dal terremoto che toccò invece gravemente i paesi dentro la costa sulla linea da Messina a Palermo”.

Il saggista rumeno Alexandru Paleologu ricorda Palermo: “Passeggi, incontri edifici antichi e illustri… mangi… vedi macchine… gente che parla, vedi decine di poster elettorali, ma tutto è come se avvenisse in un altro mondo, in un tempo immaginario”.

Il messaggio in bottiglia è di Gesualdo Bufalino: “Morire è facile, prima o poi ci riescono tutti”. Nella rubrica realizzata in collaborazione con Rai Teche, la voce di Aldo Fabrizi in uno sketch del 1971.

In chiusura, una poesia di Emily Dickinson “Due uomini lottavano con le onde”.

Commenti