Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ETNA: FORTE ESPLOSIONE DALLA BOCCA NUOVA

Etna, 26/08/2010 - A partire dalle ore 15.09 di ieri, 25 agosto, ha avuto luogo una serie di emissioni di cenere dalla bocca occidentale della Bocca Nuova sull'Etna. L'inizio di tali emissioni è stato fortemente esplosivo, ed ha emesso del materiale caldo (come documentato dalle telecamere visiva e termica della Montagnola, vedi immagini). La telecamera termica della Montagnola ha registrato anomalie termiche fino a 170° C nei primi momenti dell'esplosione.
La colonna di cenere si è alzata circa 1 km al di sopra della cima dell'Etna ed è stata portata dal vento in direzione est. Per circa 20 minuti si sono susseguite delle emissioni di cenere più deboli.

Questo evento è stato il più forte in una serie di esplosioni e crolli dalla stessa bocca occidentale della Bocca Nuova, di cui il primo è avvenuto il 5 luglio 2010.

Non si osservano, per il momento, cambiamenti significativi nell'attività degli altri crateri sommitali etnei; prosegue l'attività debolmente esplosiva profonda all'interno del condotto del Cratere di Nord-Est.

Commenti