Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FALCONE: ALTRE 2 IN OSPEDALE PER LA PASTA AL FORNO (NON PREPARATA A BROLO)

BROLO SMENTISCE LA ‘TITOLARITÀ’ DELLA PASTA AL FORNO DI FALCONE
BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME), 11 AGO 2010 - Altre due ragazzine, che erano in vacanza con la famiglia a Falcone, sono finite in ospedale dopo aver mangiato le lasagne comprate nella stessa rosticceria-polleria in cui avevano acquistato la pasta al forno la donna poi morta e i 4 suoi familiari ricoverati.
Le due ragazzine hanno avuto i sintomi di un'intossicazione e sono state ricoverate all'ospedale Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto (Me): una e' gia' stata dimessa l'altra e' ricoverata. Le indagini sulla morte dell'anziana e sulle intossicazioni e'condotta dalla procura di Patti che ha ordinato il sequestro della rivendita di gastronomia che si chiama ''Peli e penne''. Indagano i carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto. L'autopsia sul cadavere si terra' domani mattina

INDAGATO PROPRIETARIO ROSTICCERIA - E' indagato per omicidio colposo Edoardo Recupero, il proprietario della rosticceria-polleria ''Peli e penne'' di Falcone (Me) dove sono state vendute alcune porzioni di lasagne al forno che avrebbero provocato la morte di un'anziana e l'intossicazione di sei persone. L'esercizio che vende polli allo spiedo e gastronomia e' stato sequestrato. La pasta venduta a Falcone, pero', sarebbe stata preparata a Brolo (Me) a 80 km di distanza.

DOMANI AUTOPSIA VITTIMA - Il sostituto procuratore di Patti (Me), Rosanna Casabona, che conduce l'inchiesta sulla morte di un'anziana deceduta probabilmente per un'intossicazione alimentare dopo aver mangiato lasagne al forno, ha dato mandato al dottor Giulio Cardia di eseguire domani l'esame autoptico sul corpo della vittima. Intanto i Nas di Messina hanno ispezionato la polleria in via Nazionale a Falcone e hanno ascoltato alcuni testimoni e l'indagato.(ANSA).

Commenti