Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GALATI MAMERTINO, 3 EXTRACOMUNITARI ARRESTATI PER VIDEOCASSETTE E SCARPE ‘MADE IN TAROC’

Galati Mamertino (ME) , 28 agosto 2010 - Nella decorsa notte in Galati Mamertino, i Carabinieri della locale Stazione nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al controllo di cittadini extracomunitari che gravitano sul territorio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di violazione alla legge sulla tutela dei diritti d’autore e ricettazione i sottonotati stranieri:

 RIADH BEN SALAH, classe 1981, tunisino residente a Catania, operaio;
 DEMMI FATHI, classe 1991, tunisino residente a Catania, operaio;
 KHADIM GAYE, classe 1985, senegalese residente a Catania, operaio.

I militari operanti nel corso del servizio trovavano i suddetti in possesso di circa 250 DVD-CD musicali e video di artisti vari privi del marchio S.I.A.E. nonché di 36 paia di calzature riportanti marchi di noti stilisti verosimilmente contraffatti, per un valore commerciale di circa tremila euro.

I predetti, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., sono stati trattenuti in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo.

Commenti