Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GIAMMORO: LA RENT & FLY NON È CERTIFICATA DALL’ENAC PER VOLI COMMERCIALI MA SOLO TURISTICI

Roma, 13-08-2010 - Con riferimento all’incidente elicotteristico odierno, l’ENAC informa che sta svolgendo propri approfondimenti ed ha interessato, nell’immediatezza dell’evento, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza al Volo (ANSV), organismo deputato alle inchieste tecniche su inconvenienti ed incidenti aerei, che effettuerà l’indagine su quanto avvenuto.

L’Ente rende noto che, come risulta dal Certificato di immatricolazione, l'elicottero I-KOST è di proprietà della società Intesa Leasing S.p.A. di Milano ed è in esercenza alla società Rent & Fly S.r.l. di Bari. L’elicottero I-KOST è inoltre in possesso di un Certificato di Navigabilità numero 15529/A rilasciato dalla Direzione Operazioni Roma dell’ENAC in data 12 giugno 2006 e rinnovato il 24 giugno 2010.
A differenza di quanto riportato da alcuni organi di stampa, l’ENAC precisa che la società Rent & Fly S.r.l. non è in possesso del Certificato di Operatore Aereo (COA), l’autorizzazione rilasciata dall’ENAC che autorizza il possessore, ai sensi del Regolamento CE 1008/2008, dopo conseguimento di Licenza, a svolgere attività di volo di tipo commerciale di trasporto pubblico passeggeri.
La Rent & Fly non essendo in possesso del COA, non rientra, per le attività svolte, tra le società certificate e controllate dall’ENAC.
L’elicottero coinvolto nell’incidente, pertanto, essendo gestito da un soggetto privato, non certificato né riconosciuto idoneo dall'ENAC, può essere impiegato solo per attività di volo di tipo turistico che non prevedono il trasporto pubblico passeggeri.
Si precisa, però, che al momento ancora non è accertato il genere di volo, turistico o meno, che l’elicottero stava effettuando questa mattina.

L’ENAC, in ogni caso, invita i cittadini che vogliono effettuare voli a noleggio, la cui offerta aumenta in concomitanza con il periodo estivo, a controllare preventivamente se tali voli vengono operati da società certificate dall’Ente ed in regola con le licenze.
Sul sito dell’ENAC, www.enac.gov.it (nella sezione Regolazione Economica, Trasporto Aereo, Licenze di Esercizio, Licenza di Trasporto Aereo - link diretto
http://www.enac.gov.it/La_Regolazione_Economica/Trasporto_Aereo/Licenze_di_Esercizio/Licenza_di_trasporto_aereo/info1084252587.html ) è pubblicato l’elenco, aggiornato al 2 agosto 2010, di tutte le società certificate dall’Ente titolari di licenza di trasporto aereo e che utilizzano sia elicotteri che aeromobili.

Commenti