Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

GIARDINI NAXOS, EXTRAMOENIA 2010

19/08/2010 - Venerdì 20 agosto 2010 ore 12.30 a Giardini Naxos, nell'aula consiliare di Palazzo dei Naxioti si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna EXTRAMOENIA 2010 in programma dal 21 agosto
al 12 settembre, Cultura, Cinema, Musica e Teatro  protagonisti sulla “Scena del mito” a Giardini Naxos. Saranno presenti:
Fulvia Toscano
Direttore artistico Extramoenia
Nello Lo Turco
Sindaco di Giardini Naxos

On. Pippo Currenti
(Vicesindaco ed assessore al Turismo e Spettacoli)
e Vincenzo Pirrotta
(attore e regista teatrale – testimonial di Extramoenia)

Info : www.extramoenia.org - Ufficio Stampa: 349 5884105

Commenti