Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIARDINI NAXOS, RICERCATO PER UNA CONDANNA A 10 ANNI SORPRESO DAI CARABINIERI IN PIENO CENTRO

Giardini Naxos, 4 agosto 2010 - Nella tarda serata di ieri, in Giardini Naxos, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taormina unitamente ad altro personale dipendente dallo stesso Comando, traeva in arresto il 39enne messinese LUCA’ Maurizio, con precedenti di polizia e noto alle Forze dell’Ordine.

Il predetto era ricercato perché dal 5 luglio 2010 raggiunto dall’ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Reggio Calabria dovendo espiare una condanna di anni 9, mesi 6, gg. 15 di reclusione ed €. 50.000 di multa, per traffico di sostanze stupefacenti nell’ambito dell’operazione “Albachiara” condotta nel mese di marzo 2003 dalla Squadra Mobile di Messina.

I militari operanti, nel corso di un servizio per il controllo del territorio, hanno notato LUCA’ Maurizio mentre si aggirava nel centro di Giardini Naxos. Riconosciuto dai Carabinieri veniva subito fermato ed accompagnato in caserma. Dopo le formalità di rito, come disposto dall’A.G., è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti