Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, DENUNCIATO DAI CARABINIERI PER OLTRAGGIO

Gioiosa Marea (ME), 06/08/2010 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno segnalato all’A.G. di Patti il 21enne L. M. I., originario di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) e residente a Piraino (ME), celibe, con precedenti di polizia, perché ritenuto responsabile di oltraggio a P.U..
L’interessato, fermato dai militari durante un controllo sulla circolazione stradale, alla contestazione di un’infrazione al C. d. S., rivolgeva parole oltraggiose nei confronti degli operanti.

Commenti