
11/08/2010 - L'editoria "fai da te" si apre al mondo informatico attraverso la nascita di numerosi siti ON DEMAND che permettono a scrittori emergenti di ideare, realizzare e stampare il proprio libro a costi contenuti usufruendo anche di numerosi servizi addizionali per l'editing grafico e la promozione finale dell'opera.
La produzione SELF-PUBLISHING è ormai una realtà a cui numerosi utenti appassionati di scrittura si sono avvicinati sia per contenere i costi di produzione di un opera scritta il più delle volte per se stessi, sia per avere in ogni caso l'ultima parola nell'editing altrimenti gestito dalle Case Editrici.
E’ questa la strada percorsa da un autore emergente, Daniele Sottile,
che ha utilizzato questo sistema per pubblicare attraverso il sito
www.ilmiolibro.it il suo primo romanzo IL FANTASMA DI BORGO ALTO.
Un romanzo gradevole di 80 pagine che unisce il sapore dolce del
sentimento ad un’atmosfera di intrigo ed enigmi irrisolti. E' ambientato
in un immaginario paesino della Sicilia Tirrenica la cui collocazione
geografica è molto vicina alla realtà, anche se luoghi e personaggi
citati sono solo frutto della fantasia creativa dell'autore.
Il romanzo è disponibile on line attraverso il link
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=484867 oppure presso il
punto LA TROTTOLA Info all'interno dell'Hotel Club La Playa di Patti
Marina (Me).
Due ragazzi si incontrano casualmente in una libreria e, per motivazioni
completamente diverse decidono di intraprendere insieme un viaggio in
Sicilia. Lui è uno squattrinato laureando che spera, attraverso questo
viaggio, di prendere possesso di una cospicua quanto inaspettata eredità
lasciatagli da uno sconosciuto Barone. Lei invece è una ricercatrice che
da anni studia le tracce del passaggio dei Cavalieri Templari in
Sicilia. Nel corso del romanzo i ragazzi scopriranno che, in realtà le
loro vite sono destinate ad intrecciarsi sempre più man mano che nuovi
elementi arricchiranno la storia.
Emergeranno simboli occulti, stanze segrete, leggende di fantasmi e
strane coincidenze.
L’avventura è condita dal legame tra i due ragazzi, una complicità che
sfocia in una sincera amicizia e straborda a tratti in qualcosa di più.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.