Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Anche gli anni scorsi il comune non poteva dare nulla ma le cose si sono realizzate lo stesso grazie al coinvolgimento di tutti, oggi invece c'è solo il coinvolgimento di pochi. La notte bianca era l'unica manifestazione moderna e creativa che c'era a Milazzo e, come era logico prevedere, non la fanno più... cari concittadini consolatevi perchè c'è di meglio nei paesi vicini.
RispondiElimina...Hai indovinato; il filo conduttore della vecchia amministrazione era proprio il BIANCO!
RispondiEliminaBianco = droga che a fiumi scorre a Milazzo portando con sè tutto il circuito mafioso che ne permette la distribuzione!
Circuito che si muoveva e che ancora oggi si muove, trasversalmente, dal Consiglio comunale alla nuova borghesia.
Forse è meglio sospendere le manifestazioni e riflettere in silenzio...!!!
Vero? C'era mafia e droga nella passata amministrazione? Allora fuori i nomi! Liberateci dal male! La verità? Tutto fango nei confronti di chi ha amministrato bene in periodo di crisi; non è una novità, a milazzo siamo bravi a fare pettegolezzi ed insinuazioni perchè tanto le cose vere le nascondiamo perchè da noi i nomi non li fa mai nessuno, come si dice.... niente palle = niente nomi. Ma si sà che non siamo delle cime e questo ci meritiamo, una città mediocre ostile alla cultura generale, tutto borgo e ignoranza; ma siamo felici perchè ci siamo liberati dal male e felicemente ci godiamo l'aumento delle tasse comunali e di tutto ciò che verra...
RispondiElimina