Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LA CITTADINANZA ONORARIA DI MESSINA AD ENNIO MORRICONE

11/08/2010 - Si svolgerà dal 19 al 22 agosto 2010 la presentazione della seconda parte dell’evento culturale ”Il mare nel conscio ed il mare dell’inconscio”, promosso dalla Provincia regionale. Nel corso dell’evento sarà consegnata al maestro Ennio Morricone la corona d’alloro honoris causa “Noi in Europa - Europclub – Regione Sicilia – Messina”;
in programma, inoltre, la visita al presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ai sindaci del comprensorio ed il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Messina al grande compositore romano.
Si trasmette il calendario degli appuntamenti relativi alla visita del maestro Ennio Morricone:
18 agosto 2010: arrivo del maestro Ennio Morricone, ospite di “Noi in Europa – Europclub – Regione Sicilia – Messina,” ricevuto dal segretario generale, Enzo Ocera

19 agosto 2010: tour nei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani

- ore 21,30 visita di cortesia al sindaco di Roccalumera, avv. Giovanni Miasi: serata in onore del maestro Ennio Morricone con performance d’arte ed assegnazione del premio internazionale “Zagara d’Oro”

20 agosto 2010

- ore 11 visita di cortesia al sindaco ed al presidente del Consiglio comunale di Messina, accompagnato dalla consorte di origini messinesi e dal segretario generale dell’Associazione “Noi in Europa – Europclub”, Enzo Ocera in occasione della procedura per il riconoscimento della cittadinanza onoraria

21 agosto 2010

- ore 20 Hotel “Baia Taormina”: omaggio dello scultore Domenico Zora al maestro Ennio Morricone

- ore 20,45 Serata di gala “A cena con Ennio Morricone” riservata a centocinquanta persone, nel corso della quale vi saranno varie performance:

· “la Sicilia erotica, nostalgica e mafiosa di Morricone” del grande rappresentante del surrealismo – video art internazionale Istvan Horkay (Ungheria);

· “A tu per tu con Ennio Morricone”;

· “Assegnazione corona d’alloro honoris causa ad Ennio Morricone”;

· “Performance al piano di Martinez Paris Francesca e di Katia Pesti”;

con la partecipazione di Gianfranco Quero;

· Omaggio dei sindaci.

All’evento parteciperanno ospiti illustri tra cui il noto poeta argentino Carlos Sanchez ed il giornalista Melo Freni.

Commenti