Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA, CATERINA SARTORI NEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE “NUOVO MEZZOGIORNO”

Messina, 03/08/2010 - Con provvedimento del C.d.A. della Fondazione “Nuovo Mezzogiorno”, l’architetto Caterina Sartori è stata nominata nel relativo Comitato Scientifico. Specializzata in Architettura dei Giardini, Progettazione e Assetto del Paesaggio, l’architetto Sartori, già docente a contratto presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, è funzionario dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Messina.

Giornalista pubblicista ed autrice di pubblicazioni specialistiche, è da tempo impegnata sia nell’ambito delle attività dell’Istituto Mediterraneo di Bioarchitettura Biopaesaggio Ecodesign che del Coordinamento “L’altra città” dei quali è presidente, alla stesura di documenti tecnici e proposte operative inerenti la tutela del territorio e lo sviluppo sostenibile, con particolare riguardo all’area dello Stretto di Messina per il rilancio della quale, ha ideato, già nel luglio 2002, il “Progetto STRETTO”, di cui è responsabile scientifico.

La nomina nel suddetto Comitato Scientifico favorirà, negli auspici dell’arch. Sartori, l’attuazione di iniziative comuni tra la prestigiosa Fondazione presieduta dall’on.le Salvo Andò e l’Istituto Mediterraneo di Bioarchitettura Biopaesaggio Ecodesign, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e di dialogo culturale tra i paesi del Mediterraneo, secondo le rispettive finalità.

Commenti