Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MESSINA SCUOLA: UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Messina, 14/08/2010 - Graduatorie e disponibilità infanzia e primaria e personale ATA. Le graduatorie per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, con le disponibilità, e del personale A T A.

I documenti pubblicati

Titolo: Graduatorie_provv_utilizz_e_ass_provv_ATA File: Graduatorie_provv_utilizz_e_ass_provv_ATA.zip Dimensione: 367 kB
Titolo: grad_e disponib_ Sc_infanzia File: grad_e-disponib_-Sc_infanzia.zip Dimensione: 197 kB
Titolo: Grad_e Disponib_sc_primaria File: Grad_e-Disponib_sc_primaria.zip Dimensione: 239 kB
Andrea Smith

http://www.istruzionemessina.it
___________

Commenti