Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: “SPIAGGIATI 2010”, IMPORTANTE PROGETTO PER DIVERSAMENTE ABILI

Messina, 03/08/2010 – Domani 4 agosto, alle ore 10,30, presso il lido Hobelix di via Consolare Pompea a Messina, verrà presentato alla stampa il progetto “Spiaggiati 2010”, promosso dall’Osservatorio “Lucia Natoli”, coorganizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia Regionale di Messina.


L’iniziativa riveste particolare importanza perché offre la possibilità ad un gruppo di giovani diversamente abili di vivere una breve vacanza, sperimentandosi all’interno di laboratori creativi e ludici, nell’ambito di una socializzazione orientata, perché le diverse abilità non devono e non possono rappresentare una barriera al godimento di momenti di aggregazione e di svago.
Il progetto, iniziato il 2 agosto 2010, si concluderà il 16 agosto 2010.

Commenti