Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA: TANGO & VINO, EMOZIONI DIVERSE MA UNITE DALL’INTENSITÀ E DAL COLORE

Tango & Vino, due emozioni diverse ma unite dalla medesima intensità e dallo stesso colore… per una kermesse che vedrà la partecipazione tralaltro dei maestri argentini Facundo Gil Jáuregui & Samantha Di Paolo
Messina, 15 agosto 2010 - Si è svolta nella Sala Giunta della Provincia Regionale di Messina la conferenza stampa realizzata per presentare le iniziative
in programma il 19 agosto e il 4 settembre, dell’associazione italo-argentina Puerto de Buenos Aires con la compartecipazione finanziaria dell’Assessorato alle Politiche di Sviluppo dell'Agricoltura, per promuovere i vini doc e igt del nostro territorio.

Entrambi gli eventi – come ha sottolineato l’assessore provinciale Maria Rosaria Cusumano - proporranno momenti di intrattenimento di musica, tango e poesia abbinati a degustazioni di ottimi Doc Faro o Mamertino, che grazie alle loro qualità organolettiche hanno pieno titolo per essere serviti nei migliori ristoranti o alberghi.

La presidente di Puerto de Buenos Aires, Lilita Pizzi, ha quindi descritto nel dettaglio la manifestazione che prevede un primo evento, dal titolo suggestivo Argentina, un país que sueña, il prossimo giovedi 19 agosto con inizio alle ore 20,30 nella splendida cornice dell’azienda vinicola Faro dei Corsari a Spartà e che vedrà la partecipazione degli artisti Carla Luvarà (voce), Gianluca Rando (chitarre), Enzo Maimone (percussioni) e Giovanni Crispino (violino), della voce recitante di Fulvio Leinardi e dei ballerini argentini Facundo Gil Jáuregui & Samantha Di Paolo.

Il secondo appuntamento, denominato Milonga de la luna, è previsto invece per sabato 4 settembre al porto di Milazzo sul caicco Kaptan Yilmaz, di proprietà della società Marvero e che risulta essere una delle barche più prestigiose in Italia nel suo genere. In questa cornice unica e suggestiva, insieme alle degustazioni dei vini della Tenuta Gatti e dell’Associazione Strade e Rotte del vino, si avrà modo di apprezzare tralaltro le esibizioni dei maestri di tango Salvo D’Urso e Valeria Catania.

La conferenza stampa si è conclusa con gli interventi di Giuseppe Scarcella Perino, titolare dell’azienda Faro dei Corsari, e di Fabrizio Delia, amministratore unico di MARVERO, che hanno evidenziato la necessità di sempre maggiori sinergie tra istituzioni locali, produttori agricoli e operatori turistici per la valorizzazione dei prodotti tipici di qualità della provincia di Messina .

Commenti