Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MISTRETTA: SEQUESTRATI I BENI DI GIUSEPPE PRESTI, DONATI AI FIGLI DI 1 ANNO

Mistretta (Me), 12/08/2010 - Sequestrati tre appartamenti, un garage ed un bar,nel Comune di Santo Stefano di Camastra, dal Gico della Guardia di Finanza di Messina, a Giuseppe Presti, 51anni, detto "Barbarossa", considerato elemento di spicco della famiglia mafiosa "Tamburello" di Mistretta.
 Giuseppe Presti risulta oinvolto nelle operazioni antimafia "MareNostrum" "Romanza", la prima del 2006 e la seconda del 2003. Presti – inoltre- è stato condannato, con sentenza definitiva, per associazione mafiosa nell'operazione"Barbarossa" del 1998.

Nel 2007 aveva fatto donato degli immobili sequestrati dal Gico della Guardia di Finanza ai due figli gemelli all’età di 1 anno, senza effettuare le comunicazioni antimafia previste dalla legge.

Il sequestro e' stato decretato dai giudici della seconda sezione Misure di prevenzione del Tribunale, presieduta da Mario Samperi e composta dai colleghi Pagana e Curatolo, su proposta del sostituto pocuratore di Messina Fabrizio Monaco.

Commenti