Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA: SEQUESTRATI I BENI DI GIUSEPPE PRESTI, DONATI AI FIGLI DI 1 ANNO

Mistretta (Me), 12/08/2010 - Sequestrati tre appartamenti, un garage ed un bar,nel Comune di Santo Stefano di Camastra, dal Gico della Guardia di Finanza di Messina, a Giuseppe Presti, 51anni, detto "Barbarossa", considerato elemento di spicco della famiglia mafiosa "Tamburello" di Mistretta.
 Giuseppe Presti risulta oinvolto nelle operazioni antimafia "MareNostrum" "Romanza", la prima del 2006 e la seconda del 2003. Presti – inoltre- è stato condannato, con sentenza definitiva, per associazione mafiosa nell'operazione"Barbarossa" del 1998.

Nel 2007 aveva fatto donato degli immobili sequestrati dal Gico della Guardia di Finanza ai due figli gemelli all’età di 1 anno, senza effettuare le comunicazioni antimafia previste dalla legge.

Il sequestro e' stato decretato dai giudici della seconda sezione Misure di prevenzione del Tribunale, presieduta da Mario Samperi e composta dai colleghi Pagana e Curatolo, su proposta del sostituto pocuratore di Messina Fabrizio Monaco.

Commenti