Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

NOTTE JAZZ A CASTELL'UMBERTO

Castell'Umberto (Me), 18/08/2010 - Appuntamento con la grande musica a Castell'Umberto, Venerdì 20 Agosto alle 21:30 presso l'Auditorium Castania, con il jazz delle "Divas". Il "vecchio centro" torna protagonista delle notti umbertine, e così l'antica Castania si conferma il "vero centro" delle attività culturali di Castell'Umberto;
nello splendido scenario del quattrocentesco Convento Domenicano appena restaurato, si esibiranno le "Divas", quattro grandi musiciste del panorama jazz internazionale che riempiranno l'auditorium all'aperto di musica ed emozioni.

Anita Vitale, Marcella Nigro, Valeria Milazzo e Rita Collura porteranno a Castell'Umberto un progetto di classici del repertorio soul e jazz, con un omaggio corale alle eterne “dive” della musica come Aretha Franklin, Anita Baker, Carole King ed altre ancora.
La notte jazz, curata dall'agenzia Power Marketing di Gliaca di Piraino, è inserita nel piano di recupero e rilancio del centro storico di Castell'Umberto voluto dall'amministrazione, e rappresenta un'occasione unica per sottolineare, ancora una volta, il ruolo che l'antica Castania occupa nello scenario storico e culturale di Castell'Umberto, nel passato come nel presente e, soprattutto, nel futuro della comunità umbertina".

Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Stampa Power Marketing, tel. 0941 563198, cell. 339 1241562, ufficiostampa@powermarketing.it, dovicolupo@gmail.com

Commenti