Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

OGGI L'APERTURA DELLA PORTA DEL MILLENNIO A FARO SUPERIORE

Messina, 28/08/2010 - Avverrà oggi, 28 agosto, alle 18, l'apertura della Porta del Millennio da parte di monsignor Calogero La Piana che, in corteo, alle 17,30, raggiungerà da piazza San Rocco di Faro Superiore, la Chiesa di S. Maria Assunta.
Ieri, alle 19,30 la Porta della Chiesa è stata murata con mille mattoncini appositamente realizzati con il logo dell’evento. I mattoni, una volta abbattuti, verranno consegnati ai fedeli che ne faranno richiesta a fronte di una libera offerta.

Il Sommo Pontefice Benedetto XVI ha infatti concesso l'Anno Giubilare con benedizione papale e indulgenza plenaria in occasione del I Millennio della Chiesa del popoloso villaggio collinare.
In occasione dell'Anno Giubilare è annessa l'indulgenza plenaria a quanti parteciperanno alle celebrazioni liturgiche in onore della Beata Vergine Maria che si terranno nella Chiesa parrocchiale.
In serata, nell’àmbito delle manifestazioni collaterali, alle 21,30 nello spiazzo parrocchiale spettacolo musicale dell’orchestra “Luna Rossa” Cover Band di Renzo Arbore, patrocinato dall’amministrazione provinciale di Messina.

Prevista, per le 18 di domani, domenica 29 agosto, una solenne celebrazione eucaristica in onore di Santa Maria Assunta, Patrona di Faro Superiore e, alle 19, processione del Simulacro dell’Assunta per le vie del villaggio. In mattinata, alle 8 apertura festeggiamenti con scampanio e colpi di cannone. In programma messe alle 8,30 – 10,45 e 18.

Questo, nel particolare, il programma del Millennio:


-28 Agosto – TUTTI I QUARTIERI E TUTTI I GRUPPI DELLA PARROCCHIA
Ore 17:30 accoglienza dell’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana a Piazza San Rocco
INAUGURAZIONE DEL GIUBILEO CON L’APERTURA DEL TEMPIO DEL MILLEN-NIO

-29 Agosto ore 8:30 – 10:45 - 18:00 Celebrazione Eucaristica, ore 19:00 Processione

10 Ottobre 2010 ore 10:30:

Solenne Celebrazione per il 1° centenario della Parrocchia
-7 Dicembre 2010 ore 18:00:

Consacrazione dell’altare coram populo
-28 Agosto 2011 ore 18:00:

Chiusura del Millennio
SOLENNE CELEBRAZIONE CON S. ROSARIO E FIACCOLATA IN OGNI FESTA MA-RIANA NEI SEGUENTI GIORNI:
2010:
- 8 Settembre ore 18:30 - Natività Beata Vergine Maria
-15 Settembre ore 18:30 – L’Addolorata
- 8 Dicembre ore 18:00 – L’Immacolata

2011:
-1 Gennaio ore 18:00 Madre di Dio
-2 Febbraio ore 18:00 Candelora
-25 Marzo ore 18:00 L’Annunziata
-13 Maggio ore 19:00 Madonna di Fatima
-2 Luglio ore 21:30 Madonna delle Grazie

È annessa l’Indulgenza plenaria a tutte le Celebrazioni liturgiche in onore della Beata Vergine Maria che si terranno nella nostra Chiesa Parrocchiale.


Questo, invece, il programma delle manifestazioni connesse ai festeggiamenti in onore della Madonna Assunta, Patrona di Faro Superiore, la cui processione si terrà domani, domenica 29 agosto alle 19.

- 29 agosto ore 8 apertura festeggiamenti con scampanio e colpi di cannone
- 29 agosto alle 8,30 – 10,45 e 18 Sante Messe
- 29 agosto ore 19 Processione del Simulacro dell’Assunta per le vie del villaggio


Manifestazioni collaterali:

- 28 agosto ore 21,30 spiazzo parrocchiale Spettacolo musicale dell’orchestra “Luna Rossa” Cover Band di Renzo Arbore, patrocinato dall’amministrazione provinciale di Messina
- 29 agosto ore 23,30 fuochi d’artificio

Giuseppe Palomba

Commenti