Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PANAREA: NAVE CISTERNA CONTRO GLI SCOGLI, NESSUN FERITO

Messina, 27/08/2010 - La nave cisterna Naxos, in rotta da Panarea a Palermo, e' finita contro gli scogli al largo dell'isola eoliana. E' accaduto la notte scorsa, dopo aver scaricato acqua. Nessun ferito tra i dieci componenti dell'equipaggio. La nave ha uno squarcio a prua, ma non rischia l'affondamento. La capitaneria di porto ha mandato nell'area una nave anti inquinamento e due motovedette, che hanno prestato i soccorsi.

Commenti