Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

A PATTI UNA 'NOTTE PER LA CULTURA'

Patti (Me), 13/08/2010 - Con il patrocinio del Comune di Patti - Assessorato al Turismo - è stata organizzata dal Club “Amici di Salvatore Quasimodo” e, con la collaborazione, di “Officina delle Idee” la “ Notte per la cultura“ , che avrà luogo venerdì 13 agosto con partenze dalle ore 22,00 per conoscere il Centro Storico di Patti.


L'itinerario avrà inizio da Piazza Marconi e interesserà luoghi e siti storici di Patti.

Durante il percorso, guidato da giovani volontari, sarà possibile ammirare, fra l'altro: al “Caffè Galante” la Mostra multimediale su Salvatore Quasimodo e sul Caffè Galante, nonché l'esposizione delle ceramiche pattesi; nella Chiesa di San Giuseppe la Mostra d'arte contemporanea; nel palazzo Municipale l'ostensione del Liber Rubeus; nel Palazzo Monumentale di San Francesco la Mostra di pannelli di ceramica della collezione Lunetta.

Uff. stampa Comune di Patti

Commenti