Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SAN FILIPPO DEL MELA, XVIII «DIVERTIAMOCI CORRENDO»

San Filippo del Mela, 03/08/2010 - Nel suo diciottesimo anno di vita l’associazione filippese «Divertiamoci Correndo» organizzerà domenica 8 agosto il più importante avvenimento atletico del comprensorio. Grazie alla passione per lo sport dei fratelli Orazio e Francesco Anania nonché dell’atleta Giuseppe Fiammante,
già vincitore delle prime due edizioni, la corsa su strada, nata nel 1993, si snoda su un circuito cittadino di 770 metri.

L’albo d’oro ha visto il dominio fino al 2003 di atleti italiani, rispettivamente nell’ordine Pippo Fiammante, il quale si è aggiudicato due edizioni consecutive, Salvatore Calderone, Marco Calderone, Massimo Vincenzo Modica, Fabrizio Adamo, Matteo Palumbo, Maurizio Leone, Salvatore Vincenti, Denis Curzi, Giuliano Battocletti; in seguito il dominio è stato sempre straniero con il keniano Simon Kilu, il marocchino Ridouane Harrouf, dal 2006 con il keniota Fred Kosgei, Kipsiele Rotich, Rugut Kipngetich e Philomen Kipkering.

L’evento, inserito nel calendario nazionale FIDAL, è patrocinato dal Comune di San Filippo del Mela, dalla Provincia di Messina, dalla Regione Sicilia, dal Comitato Fair Play e dal C.O.N.I., mentre la parte tecnica è affidata alla società «Atlhon San Giorgio» del presidente Nino Sframeli e la parte logistica all’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di San Filippo del Mela.

L’importante meeting, che cattura l’attenzione degli sportivi provenienti da tutte le zone della Sicilia fin dalla sua istituzione, è valida come ottava prova del progetto corsa su strada organizzato dal Comitato provinciale di Messina.

La gara è riservata a tutte le categorie FIDAL femminili e maschili ed è prevista una partenza per gli atleti non tesserati culminante con la tradizionale batteria riservata ai big dell’atletica leggera, che compieranno 14 giri per un totale di 10.000 metri, il tutto con inizio da Piazza Fulci dalle ore 16:00.

Ancora una volta sarà ancora una lotta tra atleti africani e italiani nel contendersi il primo posto con l’obbiettivo di battere il record del percorso, che è di 30’45”, detenuto dal keniano Fred Kosgei.
Il presidente del sodalizio Francesco Anania, intervistato, rivolge l’invito di calzare le scarpette da corsa, iscriversi alla gara, e per un giorno correre la “Divertiamoci Correndo”, perché, com’è solito dire dal 1993, «Più siamo, più ci divertiamo!».

Foti Rodrigo

Commenti