La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“SUONIAMO INSIEME”: S. ANGELO DI BROLO OSPITE A CISTERNA ESTATE

Cisterna di Latina, 06/08/2010 - Continua l’attività di confronto e scambio culturale della Banda Musicale “Città di Cisterna”. Dopo essere stata ospite, lo scorso anno, di Sant’Angelo di Brolo (Messina), domani sera, sul palco di Cisterna Estate, in Piazza 19 Marzo, i musicisti cisternesi contraccambieranno l’ospitalità ai “gemelli” siciliani.
 Si intitola “Suoniamo Insieme” la serata che vedrà i 33 musicisti della Banda musicale Città di Cisterna diretta dal maestro Secondino De Palma, ed i 33 dell’associazione complesso bandistico Bellini diretti dal maestro Giuseppe Saggio, in tutto ben 66 musicisti con la partecipazione speciale del giovane talento cisternese, il tenore Stefano Marra.
Al di là della straordinarietà nell’unire due bande musicali, a rendere più particolare ed emozionante il concerto sarà l’esibizione senza prove con esecuzione direttamente sul palco.

“E’ un’esperienza molto rischiosa ma anche molto stimolante – afferma il maestro De Palma -. Ma soprattutto è un utile confronto per i giovani musicisti”.

Verranno proposti celebri brani del repertorio bandistico ma anche colonne sonore, musica operistica e brani di musica leggera.

Il tenore Stefano Marra interpreterà, tra gli altri, “La donna è mobile” di Giuseppe Verdi, “Granada” di Agustin Lara e “Con te partirò” di Francesco Sartori.

Una sorpresa, infine, per l’interpretazione del brano “Speedy Gonzales”.

Il concerto sarà anticipato da una sfilata delle due bande musicali, alle ore 21, lungo Corso della Repubblica. Presenterà la serata Valentina Cioffi.

Oltre che con la banda musicale di Sant’Angelo di Brolo, la formazione dello storico presidente scomparso Angelo Ianiri, è gemellata con la banda musicale di Troia (Foggia).

Nella foto: le Bande Musicali di Cisterna e Sant' Angelo di Brolo

http://www.cisternautile.it

Commenti