Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VENETICO SUPERIORE: PERCORSI FORMATIVI DESTINATI AI GIOVANI DAL 16 AGOSTO

13/08/2010 - L’assessore provinciale alle Politiche giovanili, Daniela Bruno, ha organizzato la realizzazione di percorsi formativi e ricreativi destinati ai giovani, promossi dal Centro culturale “Nikolaus”, che si svolgeranno dal 16 agosto al 15 settembre 2010 a Venetico Superiore.

Il programma prevede attività teatrali, musicali ed artistiche che avranno lo scopo di valorizzare le tradizioni culturali del territorio del Comune tirrenico.

Commenti