Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

BARCELLONA P.G.: ARRESTATO UN EXTRACOMUNITARIO E DENUNCIATE 2 PERSONE

Barcellona Pozzo di Gotto, 03 settembre 2010 - Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto con la collaborazione delle Stazioni dipendenti e con il supporto di unità cinofile del Nucleo Cinofili di Nicolosi (CT) sono stati impegnati in un’attività di controllo del territorio finalizzata, a garantire la sicurezza nell’hinterland barcellonese. A tal proposito, l’efficacia dell’azione dell’Arma è stata garantita dai molteplici posti di controllo effettuati su strada,
dagli incisivi controlli effettuati nei confronti dei soggetti sottoposti a misure di sicurezza o disposte dall’A.G., dalle numerose perquisizioni, domiciliari e personali, finalizzate alla ricerca di armi e droga.

In tale contesto operativo, particolare attenzione è stata esercitata nei punti nevralgici della rete viaria della Città del Longano ma, come detto, i Carabinieri hanno anche effettuato diverse perquisizioni anche all’interno del mercato ortofrutticolo in località Nasari, dove già alla prime ore del giorno si registra un intenso traffico di veicoli e di merci.

Nel corso del servizio, i Carabinieri hanno sottoposto a controllo circa un centinaio di veicoli e, nella circostanza, sono state segnalate in stato di libertà tre persone, ed in particolare:

- un 19enne del luogo per guida senza patente perche’ mai conseguita;
- un 22enne di Rodì Milici (ME), poiche’ a seguito di perquisizione veicolare, successivamente estesa anche all’abitazione, veniva trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish nonché di 62 semi di canapa indiana. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro;
- un 31enne di Barcellona P.G. per porto abusivo di due coltelli di genere vietato, che venivano sottoposti a sequestro.
Inoltre, sempre nel corso del medesimo servizio, i Carabinieri si sono presentati presso l’abitazione del cittadino extracomunitario ZAOUIA MOEZ Ben Said, nato in Tunisia cl. 1973, operaio, il quale era sottoposto al regime degli arresti domiciliari poiché responsabile di furto aggravato, procedendo alla notifica del provvedimento di aggravamento della misura cautelare.
Dopo la notifica del provvedimento il citato ZAOUIA MOEZ Ben Said è stato quindi trasferito presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti