Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CAPO D’ORLANDO, ARRESTATO PER OMISSIONE DI SOCCORSO UN 73ENNE, FUGGITO DOPO UN INCIDENTE

A Capo d’Orlando (ME), arrestato dai Carabinieri per omissione di soccorso un 73enne, fuggito dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale con un ciclista rimasto ferito
Capo d’Orlando (ME), 04/09/2010 - Nel pomeriggio di ieri, 2 settembre, i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando hanno tratto in arresto un 73enne del luogo, resosi responsabile di omissione di soccorso
a seguito di un incidente stradale verificatosi nella mattinata di ieri all’altezza di Ponte Milio, del Comune di Capo d’Orlando.

Il pensionato, ARASI Nunziato, nato a Ficarra (ME) nel 1937, mentre percorreva la Strada Statale 113 giunto all’altezza di Ponte Milio, del Comune di Capo d’Orlando, a bordo della propria autovettura Fiat Uno investiva una bicicletta tipo mountain bike condotta dal 26enne Alessandro Morello, originario di Sant’Agata di Militello, il quale, a seguito dell’impatto, rovinando sull’asfalto, rimaneva ferito in varie parti del corpo.

Dopo il violento impatto, il pensionato inizialmente rallentava la marcia della propria autovettura, ma poi, improvvisamente, si allontanava senza prestare soccorso al malcapitato ciclista.

I Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando attivati dalla Centrale Operativa per l’incidente verificatosi pochi istanti prima, nel sopraggiungere sul luogo dell’incidente contemporaneamente all’autoambulanza del 118, raccoglievano alcune testimonianze utili per l’identificazione della vettura coinvolta nell’impatto con il ciclista.

Intanto, il ciclista Alessandro Morello, prontamente soccorso dai sanitari del 118 veniva trasportato presso l’Ospedale di Sant’Agata di Militello dove gli venivano riscontrate escoriazioni varie ed un trauma facciale, venendo giudicato guaribile in gg. 10 s.c.

A seguito delle tempestive indagini, i Carabinieri individuavano il responsabile dell’incidente in ARASI Nunziato che, stante la flagranza di reato, veniva tratto in arresto per omissione di soccorso.

Nel corso dell’ispezione effettuata sull’autovettura del pensionato, che corrispondeva a quella coinvolta nell’incidente stradale, i Carabinieri notavano che la stessa presentava i segni di un precedente sinistro.
A quel punto, dopo le formalità di rito, ARASI Nunziato veniva trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando, in attesa del giudizio direttissimo, previsto per oggi presso la Sezione distaccata del Tribunale di Sant’Agata di Militello.

Commenti