Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAPO D’ORLANDO, ARRESTATO PER OMISSIONE DI SOCCORSO UN 73ENNE, FUGGITO DOPO UN INCIDENTE

A Capo d’Orlando (ME), arrestato dai Carabinieri per omissione di soccorso un 73enne, fuggito dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale con un ciclista rimasto ferito
Capo d’Orlando (ME), 04/09/2010 - Nel pomeriggio di ieri, 2 settembre, i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando hanno tratto in arresto un 73enne del luogo, resosi responsabile di omissione di soccorso
a seguito di un incidente stradale verificatosi nella mattinata di ieri all’altezza di Ponte Milio, del Comune di Capo d’Orlando.

Il pensionato, ARASI Nunziato, nato a Ficarra (ME) nel 1937, mentre percorreva la Strada Statale 113 giunto all’altezza di Ponte Milio, del Comune di Capo d’Orlando, a bordo della propria autovettura Fiat Uno investiva una bicicletta tipo mountain bike condotta dal 26enne Alessandro Morello, originario di Sant’Agata di Militello, il quale, a seguito dell’impatto, rovinando sull’asfalto, rimaneva ferito in varie parti del corpo.

Dopo il violento impatto, il pensionato inizialmente rallentava la marcia della propria autovettura, ma poi, improvvisamente, si allontanava senza prestare soccorso al malcapitato ciclista.

I Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando attivati dalla Centrale Operativa per l’incidente verificatosi pochi istanti prima, nel sopraggiungere sul luogo dell’incidente contemporaneamente all’autoambulanza del 118, raccoglievano alcune testimonianze utili per l’identificazione della vettura coinvolta nell’impatto con il ciclista.

Intanto, il ciclista Alessandro Morello, prontamente soccorso dai sanitari del 118 veniva trasportato presso l’Ospedale di Sant’Agata di Militello dove gli venivano riscontrate escoriazioni varie ed un trauma facciale, venendo giudicato guaribile in gg. 10 s.c.

A seguito delle tempestive indagini, i Carabinieri individuavano il responsabile dell’incidente in ARASI Nunziato che, stante la flagranza di reato, veniva tratto in arresto per omissione di soccorso.

Nel corso dell’ispezione effettuata sull’autovettura del pensionato, che corrispondeva a quella coinvolta nell’incidente stradale, i Carabinieri notavano che la stessa presentava i segni di un precedente sinistro.
A quel punto, dopo le formalità di rito, ARASI Nunziato veniva trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando, in attesa del giudizio direttissimo, previsto per oggi presso la Sezione distaccata del Tribunale di Sant’Agata di Militello.

Commenti