Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CINEMA. STRANO: "PRESTO NUOVO BANDO PER SCUOLA SPERIMENTALE PALERMO"

VENEZIA, 3 set 2010 - "Il professor Alberoni mi ha assicurato che presto, sara' avviato un nuovo bando per la selezione di nuovi stagisti per la sezione di Palermo della Scuola sperimentale di cinematografia, per il quale c'e' gia' un gran numero di richieste".

Lo ha detto l'assessore al Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana, Nino Strano, che ha partecipato alla conferenza stampa dedicata alla celebrazione del 75esimo anniversario della fondazione del Centro Sperimentale di Cinematografia. Insieme a lui c'erano il Ministro della Gioventu', Giorgia Meloni, il sottosegretario ai Beni culturali, Francesco Giro, e il presidente del Centro, Francesco Alberoni.

"Il rapporto tra Regione e scuola del cinema - ha aggiunto Strano - si consolida sempre piu'. Oltre alla stima reciproca, non solo personale ma anche tra istituzioni, con i fatti abbiamo dimostrato, in sede di bilancio, il sostegno concreto a questa scuola di alta formazione. Abbiamo oggi concordato un progetto pilota, nel quale coinvolgeremo l'assessore all'Istruzione Mario Centorrino, nel quale selezioneremo alcuni licei, nei quali proporremo delle lezioni di teatro e di cinematografia".

vorl/sl

Commenti