Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

‘DAFNE CABIN’ LA STELLA MARINO DEL PROSSIMO NAUTICO DI GENOVA

Gioiosa Marea (Me), 08/09/2010 - Sarà la Dafne Cabin la “stella” che Anna Marino, titolare dell’omonimo cantiere, farà brillare al prossimo Nautico di Genova. Una versione particolare, curatissima nei dettaglia, accattivante e dalla grande personalità che ben rappresenterà il carattere del cantiere che da anni punta sul design, sull’innovazione, sulla professionalità e che vanta un servizio post vendita di grande affidabilità.

Intanto continuano le prove a mare dei vari modelli, ed i servizi fotografici per allestire le nuove campagne pubblicitarie che saranno presentata a Genova alla rete vendita.

In acqua, per le prove, anche una nuova versione della Keope. Il cantiere diretto da Anna Marino esporrà all’interno del prestigioso padiglione “S”, tra i vip della nautica mondiale. La Dafne cabin, barca novità del salone, è un altro natante che sfiora gli otto metri, capace di portare da 8 a 10 persone a seconda la versione e che può essere attrezzato anche con due motori da 115 a 150 hp.

Dal sito ufficiale del cantire wwww.marinocostruzioninautiche.it si legge:

“Marino Costruzioni Nautiche a Gioiosa Marea, un cantiere, dove vengono progettati sogni e realizzate barche. Dove la tecnologia fa il paio con la tradizione marinara di un’isola, dove la passione e la caparbietà di Anna Marino ha fatto nascere una delle realtà navali più belle conosciuta ed apprezzata a livello internazionale.
Sono più di venticinque i modelli di imbarcazioni che spaziano dall’open al cabinato queste sono le barche di Anna Marino, che seguendo le antiche tradizioni marinare siciliane, sono diventati progetti esclusivi, indirizzati e desiderati da chi è alla costante ricerca del comfort e delle prestazioni”.
__________________
ATENEO PRONTA A CALCARE LA SALITA TRICOLORE DI PEDAVENA CROCE D'AUNE

Commenti